top of page
PALLIUM.jpg
Corso annuale di MANGA

Questo corso della Scuola Internazionale Comics di Milano si rivolge ai manga-addicted, agli appassionati di anime e fumetti giapponesi, agli aspiranti mangaka del futuro. È costituito da un primo anno, in cui si apprenderanno le tecniche stilistiche e narrative tipiche di questo genere, e da un secondo anno (opzionale) in cui si perfezioneranno le conoscenze acquisite lavorando a progetti personali.

I ANNO - CORSO START
È dedicato a chi vuole cimentarsi con il manga, apprendendo le basi del disegno, della narrazione, della grafica e della storia del fumetto made in Japan. Si conosceranno i maestri mangaka più importanti, si esploreranno le tecniche di anatomia, prospettiva, sceneggiatura, ambientazione. Si proseguirà con lezioni dedicate all’inchiostrazione, ai retini, alla colorazione e si affronteranno i temi dell’autoproduzione e della pubblicazione.

II ANNO - CORSO PRO
Un secondo livello è proposto a chi vorrà approfondire ulteriormente la materia, entrando nel dettaglio delle tecniche manga in modo professionale. Si dedicherà ampio spazio a progetti personali autoconclusivi, finalizzati a mettere in pratica gli insegnamenti acquisiti e a preparare un lavoro allineato agli standard del settore.

  • Introduzione al manga: cos'è, come si disegna e perché;

  • Affinità e differenze con il fumetto "classico" occidentale;

  • I grandi maestri;

  • Character design;

  • Anatomia e anatomia manga;

  • Espressioni, gestualità e postura;

  • Capelli e panneggi;

  • Oggettistica e resa materica;

  • Prospettiva e prospettiva manga;

  • Tecniche di inchiostrazione;

  • Campiture e tratteggio;

  • Storytelling;

  • Sceneggiatura e sceneggiatura manga;

  • Storyboard e layout;

  • Sfondi e sfondi emotivi;

  • I balloons e le onomatopee;

  • Retini tradizionali;

  • Illustrazione e composizione;

  • Colorazione tradizionale (dall'acquerello al Copic);

  • Progettazione;

  • Partecipazione a fiere, mostre ed eventi;

  • Studio delle tecniche dei mangaka più influenti nella storia del fumetto giapponese;

  • Realizzazione di piccoli progetti e di manga completi e autoconclusivi;

  • Studio e la realizzazione di artbook e fanbook.

I LIVELLO
PRIMO ANNO
MANGA_ZERO_COVER.jpg
mitologica_sabrinasala.png
Programma e piano di studi:
RED_6.jpg
II LIVELLO
SECONDO ANNO
  • Retini digitali;

  • Lettering e finalizzazione;

  • Manga, manhwa e webtoon;

  • Colorazione digitale;

  • Social network e piattaforme per fumetti: cosa sapere, come utilizzarli;

  • Autoproduzione, editoria tradizionale e digitale;

  • Editoria giapponese ed editoria occidentale

  • La libera professione;

  • Progettazione e realizzazione di manga completi e autoconclusivi per concorsi, autoproduzioni o proposte editoriali.

pin_map.png

Piazzale Giulio Cesare, 14

Milano - 20145

phone.png

T. 02 45409470

milano@scuolacomics.it

ICONA-DURATA CORSO.png

Durata del corso:

ICONA-FREQUENZA.png

Frequenza:

ICONA-ORARIO.png

1 CLASSE

Orario:

ICONA-STUDENTI-per-classe.png

Studenti per classe

ICONA-COSTO.png

Costo annuo:

1 anno

1 lezione a settimana

da definire

16

3.380,00  €

Rateizzato: 500,00 euro + 9 rate mensili da 320,00 euro

Che orario preferisci per le tue lezioni?

Mattino, pomeriggio o sera: noi siamo sempre attivi!

Contattaci per conoscere gli orari di tuo interesse,

scrivi a milano@scuolacomics.it

Scrivi!
Docenti del corso di MANGA

I docenti della Scuola Internazionale di Comics di Milano sono tutti professionisti qualificati, attivi nei propri settori di riferimento.

bottom of page