Illustrazioni: Paolo Bacilieri | Angelo Stano | Sergio Gerasi
Corso triennale di FUMETTO
Il corso di Fumetto della Scuola Internazionale di Comics di Milano è finalizzato all’apprendimento di tutte le tecniche e gli strumenti necessari per imparare la narrazione attraverso le immagini.
Si parte dalle basi del disegno (su tutte, anatomia e prospettiva) per proseguire con lo studio dei personaggi e delle ambientazioni; si completa il primo anno con lezioni di storytelling e con la preparazione di tavole a fumetti e storyboard. Nel secondo anno si apprendono le tecniche di inchiostrazione e gli studi di anatomia dinamica, sceneggiatura e character design. Nel terzo anno si analizzano i mercati di riferimento del mondo del fumetto (americano, francese, italiano) e si realizza un portfolio specifico per ognuno di essi.
Sono anche previsti incontri e seminari con diversi autori, in modo da approfondire le diverse tematiche con professionisti noti del settore. Gli studenti saranno invitati a partecipare a diverse fiere importanti, tra cui il Festival de la Bande Dessinée di Angoulême.


Programma e piano di studi:
I ANNO
-
Anatomia;
-
Prospettiva;
-
Disegno dal vero con modelli/e;
-
Teoria delle luci e delle ombre;
-
Panneggio;
-
Studio delle espressioni;
-
Studio dell’età dei personaggi;
-
Gestualità;
-
Character design;
-
Studio delle ambientazioni (interne ed esterne);
-
Storytelling;
-
Storyboard;
-
Inquadrature, griglie e movimenti di camera;
-
Realizzazione di tavole complete ideate dall’allievo.
II ANNO
-
Storytelling II;
-
Anatomia dinamica;
-
Strumenti di inchiostrazione (pennelli, pennini, pennarelli);
-
Tecniche di inchiostrazione;
-
Character design avanzato;
-
Realizzazione di tavole complete desunte da una sceneggiatura.

Durata del corso:

Frequenza:

3 CLASSI a scelta:
Orario classe mattino:
Orario classe pomeriggio:
Orario classe sera:

Studenti per classe

Costo annuo:
3 anni
2 lezioni a settimana
Mattina / Pomeriggio / Sera
10:00 - 13:00
15:00 - 18:00
18:30 - 21:30
20
3.025,00 €
Rateizzato: 500,00 euro + 9 rate mensili da 300,00 euro
III ANNO
-
Nozioni base di digitalizzazione delle tavole;
-
Studio della profondità dei piani: la mezza tinta;
-
Progetto per il mercato francese;
-
Progetto per il mercato americano;
-
Progetto autoriale;
-
Progetto per il mercato italiano (genere Bonelli);
-
Revisione del book.


Che orario preferisci per le tue lezioni?
Mattino, pomeriggio o sera: noi siamo sempre attivi!
Contattaci per conoscere gli orari di tuo interesse,
scrivi a milano@scuolacomics.it
Docenti del corso di FUMETTO
I docenti della Scuola Internazionale di Comics di Milano sono tutti professionisti qualificati, attivi nei propri settori di riferimento.
Illustratore, Sceneggiatore, Scrittore
Fumettista e Illustratore
Fumettista, Illustratore, Visualizer
Disegnatore di fumetti
Graphic designer e Art director
Fumettista
Fumettista, Curatore e Grafico
Direttore artistico Scuola Comics Milano
Autore di fumetti
Autore di fumetti
MARTOZ - ALESSANDRO MARTORELLI
Fumettista, Illustratore, Street Artist
Fumettista, Giornalista pubblicista
Libero professionista in campo editoriale