top of page
ConceptArt_HEADER_Paolo%20Lamanna_PRIMA_

Illustrazioni: Paolo Lamanna | Massimo Porcella

Corso triennale di CONCEPT ART
for entertainment & videogame

Questo corso propone lo studio e l’applicazione dei principali software presenti sul mercato, comprendendone il funzionamento e associandolo alle regole fondamentali, teoriche e visive, che regolano la produzione di Concept Art per il mercato videoludico e cinematografico.

Durante il primo anno si apprenderanno i segreti del Character Design 2D, per progettare e sviluppare ambientazioni e personaggi completi (eroi, antagonisti e tutte le figure iconiche presenti nel mondo dei videogame, del cinema e dell’editoria). Nel secondo anno si esplorerà il mondo dell’Environment Design, del Digital Painting e di ZBrush, affrontando tutta la pipeline di lavoro, le tecniche di pittura digitale e i software 2D e 3D più utilizzati (dalle funzioni base a quelle più avanzate) senza escludere l’inclinazione del singolo e l’aspetto artistico del disegno tradizionale. Nel terzo anno gli studenti daranno vita a progetti di Concept Art propri, lavorando con le tecniche apprese e applicando il metodo di un vero studio di produzione.

Programma e piano di studi:
I ANNO
CHARACTER DESIGN
  • Tipologie dei personaggi Fantasy / Sci-fi / Horror;

  • Personalizzazione dello stile;

  • Specializzazione Character Design: videogames, cinema, animazione, editoria;

  • Realizzazione di Concept Characters completi;

  • Digital Painting - Realizzazione collaborativa delle parti anatomiche in zbrush;

  • Introduzione a Photoshop Pittura Digitale 1.

II ANNO
ENVIRONMENT DESIGN
  • Background, middleground e foreground;

  • Studio sulla prospettiva (centrale, a due punti e tre punti);

  • Studio sulla composizione (terzi, regola aurea, composizione cinematografica e dinamica);

  • Thumbnails sketch - Dipingere con la pittura digitale e textures fotografiche (blending mode);

  • Color & Light;

  • Comporre e narrare la scena con l’utilizzo del colore e della luce;

  • 3DCoat: studio dello strumento, tools e skills;

  • 3DCoat: painting sketch e composition;

  • Creazione di sketch e concept 2D in geometria 360°;

  • WorldCreator: studio dello strumento, tools e skills;

  • WorldCreator & Photoshop: (mix 3D/2D per creare thunbnails sketch);

  • Bridge 3DCoat e WorldCreator: creazione di un envi 3D (composizione di assets all’interno dell’envi);

  • Blender: studio dello strumento, tools e skills;

  • Octane: studio dello strumento, tools e skills;

  • Bridge 3D: composizione della scena e render (renderpass);

  • Compositing 2D (Photoshop);

  • Costruzione finale di una scena. Pittura digitale 2 e Pittura digitale 3 ZBrush (cos’è e a cosa serve, punti di forza e limitazioni, esempi visuali di applicazione);

  • Interfaccia: Lightbox;

  • Forme 3D;

  • Introduzione a quello che si intende per rappresentazione digitale 3D di un modello tramite poligoni, edges e points;

  • Le Primitive e gli oggetti base: caratteristiche, trasformazione, spostamento e rotazione nello spazio 3D;

  • Object Manager, Sub Tools e Folder Salvataggio dei file;

  • Sculpting 1: introduzione alla scultura digitale partendo da esempi base per comprendere gli strumenti; Pennelli Brush: panoramica sui principali e più utilizzati pennelli presenti nella palette di ZBrush; Sculpt di parti anatomiche del corpo umano utilizzando le nozioni base apprese e copiando da references; Sculpt di teschio, testa, busto e arti;

  • Sculpting 2: studio della silhouette di un personaggio umanoide in 3D; studio della posa e delle proporzioni di un personaggio umanoide;

  • Sculpting 3: spotlight 3D;

  • Export: esportazione del modello 3D verso altri pacchetti;

  • Esportazione delle immagini e render 2D verso altri pacchetti;

  • Integrazione dei render realizzati all’interno di Zbrush in Photoshop per finalizzare il lavoro.

pin_map.png

Piazzale Giulio Cesare, 14

Milano - 20145

phone.png

T. 02 45409470

milano@scuolacomics.it

ICONA-DURATA CORSO.png

Durata del corso:

ICONA-FREQUENZA.png

Frequenza:

ICONA-ORARIO.png

3 CLASSI a scelta:

Orario classe mattino:

Orario classe pomeriggio:

Orario classe sera:

ICONA-STUDENTI-per-classe.png

Studenti per classe

ICONA-COSTO.png

Costo annuo:

3 anni

2 lezioni a settimana

Mattina / Pomeriggio / Sera

10:00 - 13:00

15:00 - 18:00

18:30 - 21:30

12

4.800,00  €

Rateizzato: 500,00 euro + 9 rate mensili da 520,00 euro

III ANNO
SVILUPPO DI DUE PROGETTI COMPLETI
  • Studio della pipeline di produzione;

  • Simulazione di una effettiva pipeline di produzione;

  • Suddivisione dei ruoli a seconda delle inclinazione degli studenti;

  • Creazione di gruppi con mansioni precise come se si lavorasse in un vero studio di produzione;

  • Portfolio: studio e creazione del proprio portfolio professionale comprendente il materiale realizzato nel corso delle simulazioni.

Lezione con Lamanna docente della Scuola Comics a Milano
Lezione Concept Art prima del Covid 19
Giuditta Betti Docente Scuola Comics Milano
Artwork di Lamanna docente Scuola Comics Milano

Che orario preferisci per le tue lezioni?

Mattino, pomeriggio o sera: noi siamo sempre attivi!

Contattaci per conoscere gli orari di tuo interesse,

scrivi a milano@scuolacomics.it

Scrivi!
Docenti del corso di CONCEPT ART

I docenti della Scuola Internazionale di Comics di Milano sono tutti professionisti qualificati, attivi nei propri settori di riferimento.

GIULIA COSTANZO

Illustratrice, Character artist

MARCO DOTTI

Concept artist

ALESSANDRO DEPAOLI

Digital sculptor,

Libero professionista

PAOLO LAMANNA

Digital artist

RICCARDO DI DINO

Concept Artist, Illustratore

RICCARDO MASSIRONI

Scenografo, Concept designer

MASSIMO PORCELLA

Art director, Concept artist, Illustrator

bottom of page