Corso breve di ADOBE AFTER EFFECTS
Tre livelli da tre lezioni ciascuno: ecco la struttura del corso breve che la Scuola Internazionale Comics di Milano dedica alla conoscenza del software After Effects.
È possibile iscriversi anche solo a un livello, a seconda del grado di competenza che si desidera acquisire. Il Livello 1 è ideale per chi non ha mai utilizzato After Effects e vuole iniziare a impiegarlo in modo professionale. Il Livello 2 è rivolto a chi conosce già il software ma desidera approfondire le applicazioni Motion Graphics e le funzioni professionali (ad esempio, per realizzare infografiche animate). Il Livello 3 è dedicato ai videomaker che hanno la necessità di perfezionare le tecniche della post-produzione. Durante le lezioni verranno realizzati esercizi di tipo pratico supervisionati dal docente.
Programma e piano di studi:
LIVELLO 1
-
Introduzione al video e nozioni tecniche per la sua corretta manipolazione;
-
Formati video, cosa sono, come funzionano e come gestire i diversi tipi di materiali;
-
Interfaccia e impostazioni generali del programma;
-
Importare e gestire i contributi;
-
Progetti e composizioni;
-
Strumenti di base;
-
Gestire i livelli e le proprietà;
-
Oggetto Nullo;
-
Le gerarchie e il loro utilizzo;
-
Metodi di fusione, come sfruttarli e stili di livello;
-
La pre-composizione;
-
Gli Effetti e l’animazione;
-
Panoramica sugli effetti;
-
Panoramica sui predefiniti di animazione;
-
Fondamenti delle animazioni;
-
Basi sui fotogrammi chiave;
-
Introduzione al rendering e all’esportazione.

Durata del corso:

Frequenza:

1 CLASSE:
Orario classe pomeriggio:

Studenti per classe

Tutti i MODULI
Ogni modulo: 175,00 euro
3 Moduli da 3 lezioni
1 lezione a settimana
Pomeriggio
15:00 - 18:00
12
500,00 €
LIVELLO 2
MOTION GRAPHICS
-
Le infografiche animate: definizioni ed esempi;
-
Gli strumenti più tipici: testo, forme, videocamera;
-
Testo e elementi vettoriali come base dell’infografica animata;
-
Maschere sul testo;
-
Animazione “kinetic type” e audio sincronizzato;
-
Videocamere, 3D e Livelli Null come base per i cambi di scena e sezioni;
-
Emettitori di particelle (cenni);
-
Uso delle espressioni per i dati (cenni);
-
Uso dell’audio e gestire la sincronizzazione;
-
Considerazione per l’esportazione e il rendering.
LIVELLO 3
COMPOSITING
-
Introduzione all’utilizzo di effetti specializzati nella manipolazione del video
-
Velocità, dilatazione e modifica del tempo;
-
Il grafico temporale;
-
Tracciamento e stabilizzazione del movimento;
-
Operazioni avanzate sulle maschere;
-
Chroma key con KeyLight;
-
Importazione e gestione del materiale importato da altri software;
-
Integrazione con altre applicazioni Adobe diretta e tramite DinamicLink;
-
Livelli 3D e lo spazio 3D di After Effects;
-
Fotocamere, luci e punti di interesse;
-
Animazione con gli strumenti Marionetta;
-
Espressioni: concetti base ed esempi;
-
Motion Tracking (3 tipologie presenti in After Effects);
-
Opzioni avanzate di compressione;
-
Come ottimizzare la fase di rendering sia in qualità che velocità.



Che orario preferisci per le tue lezioni?
Mattino, pomeriggio o sera: noi siamo sempre attivi!
Contattaci per conoscere gli orari di tuo interesse,
scrivi a milano@scuolacomics.it
Docenti del corso di ADOBE AFTER EFFECTS
I docenti della Scuola Internazionale di Comics di Milano sono tutti professionisti qualificati, attivi nei propri settori di riferimento.
Motiongrapher